Italiano

L’urgenza di rendere l’umanità immune dai micidiali nuovi virus creati in laboratorio, il desiderio di guarigione dalle malattie, il miglioramento delle condizioni di vita, il superamento della disabilità – tutte cose ovviamente positive - hanno giustificato il progresso scientifico, anche quando portava al superamento dei limiti naturali dell’uomo. Tuttavia, nessuno osserva che un conto è sviluppare un vaccino contro il COVID 19 o ridare la vista a un cieco, un altro conto è creare un virus chimera in laboratorio, aggiungere un sesto senso a un essere vivente che in natura ne sarebbe privo o far nascere creature unicamente allo scopo di usarle come parti di ricambio… Già da tempo è incominciata la corsa a inventare nuovi sensi, utili o inutili. Microchip e modem all’interno dei corpi, estensione artificiale della memoria, mind uploading, eugenetica e selezione della specie sono i passi immediatamente successivi. Nuovi e sconosciuti cyborg animali popoleranno la terra. La ricerca filosofica, del tutto ignota alle masse, si concentra sulla comparazione tra qualità dell’intelligenza artificiale e qualità umane. Se nella prima fase della sua evoluzione l’uomo ha avuto la tendenza ad attribuire persino agli dèi caratteristiche tipicamente umane, ora ha un’analoga tendenza ad attribuire qualità umane o animali ai cyborg. Ma ciò non è ancora tutto: andiamo verso una società umana retta dall’intelligenza artificiale: il super computer è l’ultimo di una lunga serie di dei partoriti dalla fantasia dell’homo sapiens. La profezia di Charles Baudelaire si è avverata: l’umanità – la razza di Caino - è riuscita nella sua impresa titanica di “salire al cielo e gettare Dio sulla terra”. Dio è il supercomputer, una creazione umana con caratteristiche – almeno secondo i seguaci della modernità ad ogni costo – divine. L’uomo è “salito al cielo” nel senso che – credendosi Dio creatore – ha partorito la distopia di un mondo artificiale retto dal supercomputer. E tutto questo mentre la maggior parte dell’umanità regredisce alla fase teologica, non è più in grado di mantenere la concentrazione nella lettura di un testo più lungo di qualche riga, assorbe notizie false senza la cultura e la preparazione necessarie per distinguerle da quelle vere, e vive così in uno stato permanente di semi incoscienza, privata della Verità. Mentre i cittadini dell’Occidente dormono, un sistema economico basato sul mutuo a interesse, sul costante incremento della produzione e sulla riduzione dell’uomo a utente di servizi e consumatore di prodotti inutili, il cui bisogno è indotto individualmente con tecniche di marketing invasive che violano il diritto alla privacy, sul contenimento dei costi ottenuto delocalizzando la produzione nei paesi più poveri per sfruttare il basso costo della manodopera, un’economia che consente ai detentori della proprietà intellettuale l’accumulo di enormi ricchezze e il miglioramento dei propri discendenti grazie all’eugenetica e alla clonazione, ai paesi detentori delle materie prime di vivere alle spalle del resto dell’umanità, alla potenza militare di un solo stato di ignorare il diritto internazionale, condizionando le istituzioni sovranazionali a proprio piacimento ma al tempo stesso convincendo il resto del mondo - grazie allo strapotere dei suoi organi d’informazione – di essere il paese più democratico… ecco, tutto questo deve finire, perché l’alternativa è la fine dell’homo sapiens. Gli illuminati, sedotti dall’empirismo e dal neoempirismo, affermano che esse est percipi, l’uomo è materia. Negano che la vita umana sia sacra, che l’essere umano goda di diritti umani e costituzionali inalienabili, negano che la vita abbia un significato trascendente. Negano che il vero miracolo, la regola aurea dell’universo sia la diversità e ci vogliono tutti uguali, docili, dormienti. Ogni uomo è diverso dai miliardi di altri uomini e già questo conferisce alla sua vita (e a ogni istante) una preziosa, irripetibile unicità. Ogni forma di vita nel cosmo è rara, unica, fragile, misteriosa e degna di rispetto. L’homo sapiens non è la corda tra la bestia e il superuomo descritta da Friedrich Nietzsche e merita rispetto. L’homo sapiens siamo tutti noi. Nella piena consapevolezza e accettazione dei nostri limiti, siamo chiamati a difenderci, a opporci al transumanesimo.

Spagnolo

La urgencia de hacer que la humanidad sea inmune a los nuevos virus mortales creados en el laboratorio, el deseo de curación de enfermedades, la mejora de condiciones de vida, superación de la discapacidad: todo, obviamente positivo: justificaron el progreso científico, incluso cuando condujo a la superación de los límites naturales del hombre. Sin embargo, ninguno observa que una cosa es desarrollar una vacuna contra el COVID 19 o restaurar la visto por un ciego, otra cosa es crear un virus quimera en el laboratorio, añadir un sexto sentido a un ser vivo que en la naturaleza tendría uno privar o dar a luz a criaturas con el único fin de utilizarlas como partes de reemplazo... La carrera por inventar nuevos significados comenzó hace algún tiempo, útil o inútil. Microchips y módems dentro de carrocerías, extensión. memoria artificial, carga mental, eugenesia y selección de especialmente los pasos inmediatamente siguientes. Cyborgs nuevos y desconocidos los animales poblarán la tierra. Investigación filosófica, completamente desconocida para masas, se centra en la comparación entre las cualidades de la inteligencia Cualidades artificiales y humanas.Si en la primera fase de su evolución el hombre ha tenido la tendencia a atribuir características incluso a los dioses típicamente humano, ahora tiene una tendencia similar a atribuir cualidades humanas o animales a cyborgs. Pero esto no es todo todavía: avanzamos hacia una sociedad humano gobernado por inteligencia artificial: la supercomputadora es la última de una larga serie de dioses nacidos de la imaginación del homo sapiens. Allá La profecía de Charles Baudelaire se ha hecho realidad: la humanidad – la raza de Caín - logró su hazaña titánica de “subir al cielo y arrojar a Dios en la tierra". Dios es la supercomputadora, una creación humana con características –al menos según los seguidores de la modernidad a toda costa– divino. El hombre ha "ascendido al cielo" en el sentido de que - creyéndose Dios creador – dio origen a la distopía de un mundo artificial gobernado por una supercomputadora.Y todo esto mientras la mayor parte de la humanidad retrocede a la fase teológico, ya no es capaz de mantener la concentración en la lectura. de un texto de más de unas pocas líneas, absorbe noticias falsas sin la cultura y preparación necesarias para distinguirlos de los reales, e vive así en un estado permanente de semiinconsciencia, privado de Verdad.Mientras los ciudadanos de Occidente duermen, un sistema económico basado en el préstamo que devenga intereses, el aumento constante de la producción y sobre la reducción del hombre a usuario de servicios y consumidor de productos inútil, cuya necesidad se induce individualmente con técnicas de marketing invasivos que violan el derecho a la privacidad, sobre la contención de costes lograr reubicando la producción en países más pobres para explotar la bajos costos laborales, una economía que permite a los titulares de propiedad intelectual la acumulación de enorme riqueza y mejora de sus descendientes gracias a la eugenesia y la clonación, a países poseedores de materias primas a vivir a expensas del resto de la humanidad, al poder militar de un solo estado para ignorar el derecho internacional, condicionando las instituciones supranacionales a sus propias agradar pero al mismo tiempo convencer al resto del mundo - gracias a poder excesivo de sus medios de comunicación - ser el país más poderoso democrático... bueno, todo esto debe terminar, porque la alternativa es el fin del homo sapiens. Los ilustrados, seducidos por el empirismo y el neoempirista, afirman que esse est percipi, el hombre es materia.ellos lo niegan la vida humana es sagrada, que los seres humanos disfruten de los derechos humanos y leyes constitucionales inalienables, niegan que la vida tenga sentido trascendente. Niegan que el verdadero milagro, la regla de oro del universo Tanto la diversidad como todos queremos ser iguales, dóciles, dormidos. cada hombre es diferente de miles de millones de otros hombres y esto ya da su vida (y en cada momento) una singularidad preciosa, irrepetible. Cada forma de vida en el cosmos es raro, único, frágil, misterioso y digno de respeto. el homosexual sapiens no es la cuerda entre la bestia y el superhombre descrita por Friedrich Nietzsche y merece respeto. El homo sapiens somos todos nosotros. en la inundación conciencia y aceptación de nuestros límites, estamos llamados a defendernos, oponernos al transhumanismo.

ingleseitaliano.com | Usando il traduttore di testo Italiano Spagnolo?

Assicurati di rispettare le regole della scrittura e la lingua dei testi che tradurrai. Una delle cose importanti che gli utenti dovrebbero tenere a mente quando si utilizza il sistema di dizionario ingleseitaliano.com è che le parole e i testi utilizzati durante la traduzione sono memorizzati nel database e condivisi con altri utenti nel contenuto del sito web. Per questo motivo, ti chiediamo di prestare attenzione a questo argomento nel processo di traduzione. Se non vuoi che le tue traduzioni siano pubblicate nei contenuti del sito web, ti preghiamo di contattare →"Contatto" via email. Non appena i testi pertinenti saranno rimossi dal contenuto del sito web.


Norme sulla privacy

I fornitori di terze parti, tra cui Google, utilizzano cookie per pubblicare annunci in base alle precedenti visite di un utente al tuo o ad altri siti web. L'utilizzo dei cookie per la pubblicità consente a Google e ai suoi partner di pubblicare annunci per i tuoi utenti in base alla loro visita ai tuoi siti e/o ad altri siti Internet. Gli utenti possono scegliere di disattivare la pubblicità personalizzata, visitando la pagina Impostazioni annunci. In alternativa, puoi offrire agli utenti la possibilità di disattivare l'uso di cookie da parte di fornitori di terze parti per la pubblicità personalizzata, visitando la pagina www.aboutads.info.