Associazioni e comitati italiani hanno detto "no" all'"imminente entrata in vigore degli emendamenti al Regolamento Sanitario Internazionale (RSI)" approvati nella 77esima Assemblea dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) l'1 giugno 2024. Le motivazioni del rigetto degli emendamenti sono da ricercare nella protezione della "sovranità e della sicurezza nazionale". "No" agli emendamenti RSI, a rischio sovranità e sicurezza nazionale 38 gli aderenti all'iniziativa, tra associazioni e comitati italiani che chiedono al governo di esercitare l'opzione di "opting out" entro il 19 luglio 2025 e rigettare gli emendamenti al RSI. Tra le specifiche che le associazioni desiderano portare all'attenzione del governo figurano: Ambiguità nell'attivazione del RSI: possibilità di strumentalizzazione politica e commerciale Definizione vaga di "emergenza pandemica" con il rischio di interpretazioni arbitrarie Rischio di censura: la sezione "gestione della disinformazione potrebbe istituzionalizzare la "verità ufficiale" dell'OMS Mancanza di trasparenza: sono previste consultazioni riservate tra gli Stati membri Promozione della creazione dei biolaboratori: aumento del rischio di fuoriuscita di patogeni pericolosi e bioterrorismo. Le associazioni hanno sottolineato anche di aver già depositato delle petizioni a sostegno del rigetto degli emendamenti al Regolamento Sanitario Internazionale e dell'inviolabilità del corpo umano. Le petizioni hanno raccolto oltre 50.000 firme di cittadini, richiedendo un intervento concreto da parte dello Stato. Ieri è stata inviata una lettera alla premier Giorgia Meloni in cui gli aderenti hanno espresso preoccupazione rispetto all'entrata in vigore degli emendamenti e hanno chiesto uno specifico intervento del governo. Altre lettere verranno inviate ad alti rappresentanti politici, tra cui il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il Presidente del Senato Ignazio La Russa, il Ministro della Salute Schillaci, il Presidente della Lega Matteo Salvini e altri parlamentari del suo partito, come gli onorevoli Borghi e Bagnai. Le associazioni e i comitati aderenti all'iniziativa: Ancona Nuova, Apri il cassetto, Arbitrium Pronto Soccorso Giuridico, AsSis, ADV Albero della Vita, Associazione Culturale Rinascita Italica, Associazione Le Verità Nascoste, ATTOPRIMO (Salute Ambiente Cultura), Associazione Libera Italia, CLN Resistenza, Corvelva, CO.S.AR COMITATO SANITARI AREZZO, Comilva, Comitato Immuni per sempre, Comitato Liberi di muoversi, Condav ETS, Coordinamento Comitati Guariti Covid, Danni Collaterali, Diritti umani e salute, Eav (Osservatorio Legale Effetti Avversi da vaccini), Eunomis, FederSolidAli, FISI, Il coraggio dell'Anima, IDU PLVDA-APS, ITAli, L'altra Verità, MiCiA, Nuovo Mondo Aps, OSA polizia, Osservatorio legale eventi avversi da vaccini, 1Life, Persone in cammino (associazioni danneggiati Vaccino Covid - 19), Popolo Unito, Resistenza Radicale, SIM (Società italiana di Medicina), Sindacato d'Azione, Trilly La Gente come noi APS.
Las asociaciones y comités italianos dijeron "no" a la "inminente entrada en vigor de las enmiendas a las Regulaciones de Salud Internacional (RSI)" aprobadas en la 77ª Asamblea de la Organización Mundial de la Salud (OMS) el 1 de junio de 2024. Las motivaciones del rechazo de las enmiendas se encuentran en la protección de la "seguridad nacional y nacional". "No" a las enmiendas RSI, en riesgo de soberanía y seguridad nacional 38 miembros de la iniciativa, entre asociaciones y comités italianos que le piden al gobierno que ejerza la opción "optando" antes del 19 de julio de 2025 y rechace las enmiendas al RSI. Entre las especificaciones que las asociaciones quieren llamar la atención del gobierno incluyen: Ambigüedad en la activación del RSI: posibilidad de explotación política y comercial Definición VAGA de "emergencia pandemia" con el riesgo de interpretaciones arbitrarias Riesgo de censura: la "gestión de la gestión de la gestión podría institucionalizar la" verdad oficial "de la OMS de la OMS Falta de transparencia: se prevé que las consultas confidenciales entre los Estados miembros Promoción de la creación de los Biolaboradores: mayor riesgo de escapar de los patógenos peligrosos y el bioterrorismo.Las asociaciones también enfatizaron que ya han presentado peticiones en apoyo del rechazo de las enmiendas a la regulación internacional de la salud y la inviolabilidad del cuerpo humano. Las peticiones han recopilado más de 50,000 firmas de ciudadanos, solicitando una intervención concreta por parte del estado. Ayer se envió una carta a la Premier Giorgia Meloni en la que los miembros expresaron preocupación en comparación con la entrada en vigor de las enmiendas y solicitaron una intervención gubernamental específica. Se enviarán otras cartas a altos representantes políticos, incluido el presidente de la República Sergio Mattarella, el presidente del Senado Ignazio La Russa, el Ministro de Salud Schillaci, el Presidente de la Liga Matteo Salvini y otros parlamentarios de su partido, como las aldeas honorables y las húmedas.Las asociaciones y comités que pertenecen a la iniciativa: Ancona Nuova, Abre el cajón, la sala de emergencias de referencia Legal, Assis, Adv Tree of Life, Asociación Cultural de Rinascita italiana, Asociazione Le Verdades Hidden, Comité de Comité de Salud, Comité de Salud, Comité de Comité de Salud, Comité de Comité de Comité de Inmune, Comité de Inmunera, Inmano, Comité de Liza, CLN, COMVELVA, CO. ETS, Coordinación Comités de curación Covid, Daño colateral, Derechos Humanos y Salud, EAV (Efectos adversos del Observatorio Legal de las Vacunas), Eunomis, Federolidali, FISI, El coraje del alma, las plvas de IDU, Itali, la otra verdad, Micia, Nuevo Mundo AP, OSA, observatoria de los eventos adversos de las vacunas, la vida de la vida, la gente de la vida, la gente de la vida, la gente de la vida ((la gente de la gente ((la gente de la gente ((la gente de la gente, las personas en la vida. Vacuna Covid - 19), United People, Radical Resistance, Sim (Sociedad italiana de Medicina), Unión de Acción, Trilly People como US APS.
Assicurati di rispettare le regole della scrittura e la lingua dei testi che tradurrai. Una delle cose importanti che gli utenti dovrebbero tenere a mente quando si utilizza il sistema di dizionario ingleseitaliano.com è che le parole e i testi utilizzati durante la traduzione sono memorizzati nel database e condivisi con altri utenti nel contenuto del sito web. Per questo motivo, ti chiediamo di prestare attenzione a questo argomento nel processo di traduzione. Se non vuoi che le tue traduzioni siano pubblicate nei contenuti del sito web, ti preghiamo di contattare →"Contatto" via email. Non appena i testi pertinenti saranno rimossi dal contenuto del sito web.
I fornitori di terze parti, tra cui Google, utilizzano cookie per pubblicare annunci in base alle precedenti visite di un utente al tuo o ad altri siti web. L'utilizzo dei cookie per la pubblicità consente a Google e ai suoi partner di pubblicare annunci per i tuoi utenti in base alla loro visita ai tuoi siti e/o ad altri siti Internet. Gli utenti possono scegliere di disattivare la pubblicità personalizzata, visitando la pagina Impostazioni annunci. In alternativa, puoi offrire agli utenti la possibilità di disattivare l'uso di cookie da parte di fornitori di terze parti per la pubblicità personalizzata, visitando la pagina www.aboutads.info.